Giunto alla sesta edizione, l’evento è promosso con la FOCSIV dall’Organismo federato Comunità Volontari per il Mondo (CVM) che da anni porta avanti il proprio impegno nell’ambito dell’educazione interculturale e della revisione dei curricula scolastici.
Il seminario mette al centro della sua riflessione l’insegnamento di discipline umanistiche, come Educazione alla Cittadinanza eItaliano e scientifiche come Matematica, a cui si aggiunge una visione interdisciplinare offerta dalla Geo-storia. Le tre giornate prevedono, come ogni anno, gli interventi di esperti di fama europea ed una offerta molto ricca di laboratori a cui i partecipanti potranno prendere parte, cimentandosi anche nella risoluzione concreta dei problemi didattici.
Nella sesta edizione sarà data particolare attenzione alla didattica ludica come strumento trasversale che attraversa tutte le discipline per promuovere un apprendimento in grado di congiungere le componenti emotivo – affettive a quelle cognitive.
Per la scheda di iscrizione, il programma dettagliato e la locandina dell’iniziativa
si rimanda al sito focsiv ‘Volontari nel mondo’.