DAL DISAGIO AL BENESSERE: LA COMUNICAZIONE AUTENTICA IN FAMIGLIA
“ Genitori a chilometri zero? Educare i propri figli ai desideri essenziali”
LUNEDI’ 14 GENNAIO 2013-01-11
ORE 21 SCUOLA SAVOIA
“ COME COMUNICARE I PROPRI DESIDERI E BISOGNI IN FAMIGLIA, LA PRATICA DELL’AUTENTICITÀ”
L’ incontro sarà tenuto dal Dott. Filippo Sabattini
La partecipazione al corso è gratuita
IL PROGETTO
Il progetto vuole favorire, potenziare e sostenere legami familiari e rapporti sociali attraverso la programmazione di attività espressive, formative e di gruppi per il sostegno alla genitorialità.
FASI DEL PROGETTO:
incontri di formazione con esperti sui temi del sostegno alla genitorialità, sulle competenze di ascolto attivo e sulla comunicazione autentica
incontri di auto-mutuo-aiuto tra le famiglie dell’associazione e del territorio
laboratori esperienziali dove sono coinvolti i genitori e i ragazzi insieme
PRIMA FASE: FORMAZIONE ESPERIENZIALE
Lunedì 14 gennaio 2013 Jesi Scuola Savoia ore21. “ Come comunicare i propri desideri e bisogni in famiglia, la pratica dell’autenticità”
Lunedì 21 gennaio 2013 Moie sede associazione Genitori Insieme ore21. “L’educazione affettiva in famiglia, i fondamenti dell’ascolto profondo e dell’ascolto attivo”
Lunedì 28 gennaio 2013 Jesi Scuola Savoia ore21. “La relazione d’aiuto con i genitori, l’autoregolazione emozionale”
SECONDA FASE: LABORATORIO ESPERIENZIALE PER GENITORI
Sabato pomeriggio 16 febbraio o domenica mattina 17 febbraio 2013 (4 ore) Moie sede Genitori Insieme Laboratorio espressivo per genitori: “Fare, pensare, sentire …. genitore”.
TERZA FASE: PERCORSI DI SOSTEGNO IN GRUPPO PER LA GENITORIALITA’
Incontri di auto-sostegno alla genitorialità guidati da facilitatori (10 ore) Jesi Scuola Savoia
Mercoledì 27 febbraio – Mercoledì 13 marzo – Mercoledì 27 marzo – Mercoledì 17 aprile – Mercoledì 15 maggio
QUARTA FASE: L’INCONTRO GENITORI FIGLI
Incontro conclusivo di fine anno, data da definire (4 ore). Nell’occasione verrà proposto un laboratorio espressivo per genitori e figli: “Fare, pensare, sentire …. famiglia”. Durante l’incontro attraverso stimoli artistici, letterari, cinematografici le famiglie potranno “giocare” la famiglia che sono stati, che sono, che vorranno diventare.
Gli incontri di formazione ed esperienziali saranno tenuti dal Dott. Filippo Sabattini.
Progetto finanziato dalla
Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi