Home » Home » Iscrizione alle Scuole Statali – Anno Scolastico 2013/2014

PNRR SCUOLA FUTURA

ISCRIZIONI ON LINE

PTOF

QR CODE SCUOLA IN CHIARO

PROGETTI 2022/2023

SERVIZI AMMINISTRATIVI

PAGO IN RETE

MESSA A DISPOSIZIONE

OBIETTIVI ACCESSIBILITA’

CRITERI MAD

Info GDPR

ORIENTAMENTO

SCUOLA E COVID

PON/FSE

PON/FESR

SITI ISTITUZIONALI

Iscrizione alle Scuole Statali – Anno Scolastico 2013/2014

iscriz

Il termine di scadenza per le iscrizioni è fissato al Giovedì 28 febbraio 2013. 
Le domande possono essere presentate da Lunedì 21 gennaio 2013.

Sono interessati tutti i bambini che frequenteranno il prossimo settembre 2013 il primo anno di scuola dell’infanzia (da 3 a 5 anni), della scuola primaria (devono essere iscritti alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2013), della secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado.

Le iscrizioni, per la scuola dell’infanzia si effettuano presso le segreterie degli Istituti Comprensivi, sono esclusivamente on-line per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Servizi scolastici comunali: refezione, scuolabus, pre-scuola, post-scuola e piedibus.
E’ possibile, fare richiesta per i servizi scolastici di mensa, trasporto, pre-scuola, post-scuola e piedi bus, attraverso il modulo allegato a lato e disponibile presso gli Istituti stessi. Successivamente le famiglie verranno contattate dal Comune al fine di confermare e formalizzare la richiesta dei servizi.

Iscrizioni alla scuola dell’infanzia 
da effettuare presso la Segreteria dell’Istituto Comprensivo prescelto, possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto entro il 31 dicembre 2013 il terzo anno di età.

“Possono, altresì, essere iscritti le bambine e i bambini che compiano tre anni di età dopo il 31 dicembre 2013 e comunque non oltre il termine del 30 aprile 2014. L’ammissione dei bambini alla frequenza anticipata è condizionata, ai sensi dell’art. 2 comma 2 del Regolamento di cui al D.P.R. 20 marzo 2009, n.89:

  • alla disponibilità dei posti e all’esaurimento di eventuali liste di attesa;
  • alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell’agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
  • alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell’accoglienza.”

(Circolare del MIUR n. 96/2012)

Iscrizioni alla scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado. 
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line, per tutte le classi iniziali dei corsi di studio (scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado), la famiglia deve avere un indirizzo di posta elettronica che verrà utilizzato per tutte le comunicazioni relative alla iscrizione. Per effettuare l’iscrizione on line è necessario collegarsi al portale delle iscrizioni del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR), http://www.iscrizioni.istruzione.it/ , dove sono disponibili due applicazioni:

  • “Iscrizioni on line” area per compilare e inoltrare il modulo di iscrizione
  • La scuola in chiaro” area per scegliere la scuola considerando la sua ubicazione, la sua offerta formativa e gli altri servizi.

Per le famiglie che non possono utilizzare il portale Web “Iscrizioni on line”
Specifiche funzioni di “Iscrizioni on line” consentono alle scuole di inserire le domande per conto delle famiglie, in tutti i casi in cui queste ultime si trovino nell’impossibilita’ di utilizzare il sistema di “Iscrizioni on line”.
Le scuole primarie e secondarie di I grado controllano l’arrivo delle domande a sistema per tutti i ragazzi che frequentano le classi conclusive del proprio istituto, e sollecitano le famiglie che non hanno ancora iniziato la compilazione o completato l’iscrizione con l’invio. Eventualmente supportano la famiglia nell’espletare la procedura di registrazione.

Iscrizioni alla scuola primaria 
I genitori devono iscrivere alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2013;
– possono iscrivere anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2013 e comunque entro il 30 aprile 2014. “A tale ultimo riguardo, per una scelta attenta e consapevole, i genitori o gli esercenti la patria potestà possono avvalersi delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai proprio figli” . (Circolare del MIUR n. 96/2012)

Iscrizioni alla scuola secondaria di primo grado 
devono essere iscritti alla classe prima della scuola secondaria di primo grado gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità a tale classe.

________________________________________________________________________

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’I.C. LORENZO LOTTO

COMUNICA 

che seguirà una comunicazione specifica con le date degli incontri rivolti ai genitori per le iscrizioni alle scuole del nostro Istituto comprensivo.


Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

MODELLO FINLANDESE

UNICEF Scuola Amica

ERASMUS

GIORNALINO DI ISTITUTO

REGISTRO ELETTRONICO

EDUCAZIONE CIVICA

GSUITE di ISTITUTO

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

AUTOVALUTAZIONE

BILANCIO SOCIALE

MOBILITA’ SCOLASTICA

INTERCULTURA

LEGALITA’

PON Giornalisti a scuola

GRUPPO SPORTIVO

PNSD

ESAME DI STATO

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.