Home » Home » Regolamentazione orario di entrata e di uscita ed articolazione dell’orario delle lezioni – “Conti” e “Mestica”

PNRR SCUOLA FUTURA

ISCRIZIONI ON LINE

PTOF

QR CODE SCUOLA IN CHIARO

PROGETTI 2022/2023

SERVIZI AMMINISTRATIVI

PAGO IN RETE

MESSA A DISPOSIZIONE

OBIETTIVI ACCESSIBILITA’

CRITERI MAD

Info GDPR

ORIENTAMENTO

SCUOLA E COVID

PON/FSE

PON/FESR

SITI ISTITUZIONALI

Regolamentazione orario di entrata e di uscita ed articolazione dell’orario delle lezioni – “Conti” e “Mestica”

IL DIRIGENTE SCOLASTICO COMUNICA

le norme relative all’entrata e all’uscita degli alunni e l’articolazione dell’orario delle lezioni per l’anno scolastico 2012/2013.

ENTRATA ALUNNI

Nell’attuale Regolamento di Istituto è previsto che gli alunni possano entrare a scuola 5 minuti prima dell’inizio dell’orario delle lezioni e quindi per le Scuole Primarie dalle ore 8,10 alle ore 8,15, ad eccezione della classe 5^ della Scuola Primaria “Mestica” il cui orario di entrata va dalle ore 7,55 alle ore 8,00.

Il Consiglio di Istituto nella seduta del 08/10/2012, su proposta del Dirigente Scolastico, per venire incontro alle esigenze dei genitori di lasciare i figli con anticipo rispetto all’orario di entrata, ha deliberato, nel rispetto della normativa vigente, quanto segue:

a decorrere dal 05/11/2012 gli alunni della Scuole Primarie “Conti” e “Mestica” potranno entrare a scuola 10 minuti prima dell’inizio dell’orario delle lezioni e quindi dalle ore 8,05 alle ore 8,15 per tutte le classi ad eccezione della classe 5^ della Scuola Primaria “Mestica” il cui orario di entrata sarà previsto dalle ore 7,50 alle ore 8,00.

A partire dai 10 minuti precedenti l’inizio dell’orario delle lezioni gli alunni saranno accolti dai collaboratori scolastici nell’atrio delle scuole; 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni i docenti in servizio accompagneranno gli alunni nelle relative aule.

I familiari che accompagnano gli alunni avranno cura di condurli all’entrata con ordine, evitando assembramenti e confusione. Dopo l’entrata, gli studenti  dovranno assumere un comportamento rispettoso e corretto fino all’arrivo dei docenti.

Ovviamente restano confermati il servizio di pre-scuola (dalle ore 7,30 fino all’inizio delle lezioni, con un minimo di 6 adesioni) offerto dall’Amministrazione Comunale per coloro che ne abbiano fatto richiesta ed il Progetto “Piedibus” di cui è già stata data adeguata informazione alle famiglie anche attraverso il sito di istituto sotto la voce Progetti.

USCITA ALUNNI

Con l’accoglimento della domanda di iscrizione, la Scuola assume l’obbligo di vigilare sulla sicurezza e l’incolumità dell’alunno nel tempo in cui questi fruisce della prestazione scolastica in tutte le sue espressioni, fino al subentro dei genitori o di persone maggiorenni da questi delegate.  L’attuale Regolamento di Istituto non prevede la possibilità che le famiglie autorizzino gli alunni ad uscire da scuola da soli. Ciononostante non avendo il dovere di vigilanza carattere assoluto, bensì relativo e inversamente proporzionale all’età ed al normale grado di maturazione degli alunni, qualora i genitori, per motivi di necessità adeguatamente documentati, richiedano alla scuola di autorizzare i propri figli ad uscire da soli, dovrà attivarsi una procedura attraverso cui i docenti ed il Dirigente Scolastico, dopo aver valutato la situazione di necessità, la sicurezza del tragitto scuola-casa, il grado di autonomia dell’alunno, possano o meno concedere l’autorizzazione.

 

In attesa che il Consiglio di Istituto regolamenti la materia e per venire incontro alle richieste delle famiglie, il Dirigente Scolastico dispone le seguenti norme transitorie:

  • gli alunni delle classi 1e, 2e, 3e, 4e della Scuola Primaria potranno uscire da scuola solo con l’affidamento ai genitori o ad altre persone maggiorenni da essi delegate;
  • per gli alunni delle classi 5e della Scuola Primaria le cui famiglie abbiano presentato richiesta di autorizzazione per i propri figli ad uscire da soli, i docenti ed il Dirigente Scolastico valuteranno caso per caso, in base alla situazione di necessità, alla sicurezza del tragitto scuola-casa, al grado di autonomia dell’alunno, se concedere o meno l’autorizzazione.

ORARIO DELLE LEZIONI DELLA SCUOLA PRIMARIA “CONTI”

Tempo Pieno

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,15 alle ore 16,15 con la seguente articolazione:

  • orario delle lezioni del mattino 8,15 – 12,15
  • intervallo 10,05 – 10,25
  • pranzo ed intervallo pomeridiano 12,15 – 14,15
  • orario di ingresso pomeridiano degli alunni

che non usufruiscono della mensa 14,10 – 14,15

  • orario delle lezioni pomeridiane 14,15 – 16,15

Tempo Modulare

Per le classi 1e,  2e, 3e, 4e  dal lunedì al sabato con la seguente articolazione:

  • orario delle lezioni 8,15 – 12,45
  • intervallo 10,05 – 10,25

Per le classi 5e  dal lunedì al sabato con la seguente articolazione:

  • orario delle lezioni

(tutti i giorni ad esclusione del mercoledì) 8,15 – 12,45

  • orario delle lezioni del mattino (il mercoledì) 8,15 – 12,55
  • intervallo 10,05 – 10,25
  • pranzo ed intervallo pomeridiano (il mercoledì) 12,55 – 14,15
  • orario di ingresso pomeridiano degli alunni

che non usufruiscono della mensa (il mercoledì) 14,10 – 14,15

  • orario delle lezioni pomeridiane (il mercoledì) 14,15 – 16,15

ORARIO DELLE LEZIONI DELLA SCUOLA PRIMARIA “MESTICA”

Per le classi 1e,  2e, 3e, 4e  dal lunedì al sabato con la seguente articolazione:

  • orario delle lezioni 8,15 – 12,45
  • intervallo 10,15 – 10,30

Per le classi 5e  dal lunedì al sabato con la seguente articolazione:

  • orario delle lezioni 8,00 – 13,00
  • intervallo 10,15 – 10,30

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

MODELLO FINLANDESE

UNICEF Scuola Amica

ERASMUS

GIORNALINO DI ISTITUTO

REGISTRO ELETTRONICO

EDUCAZIONE CIVICA

GSUITE di ISTITUTO

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

AUTOVALUTAZIONE

BILANCIO SOCIALE

MOBILITA’ SCOLASTICA

INTERCULTURA

LEGALITA’

PON Giornalisti a scuola

GRUPPO SPORTIVO

PNSD

ESAME DI STATO

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.