Home » Home » Proposte didattiche nell’ambiente e per l’ambiente

PNRR SCUOLA FUTURA

ISCRIZIONI ON LINE

PTOF

QR CODE SCUOLA IN CHIARO

PROGETTI 2022/2023

SERVIZI AMMINISTRATIVI

PAGO IN RETE

MESSA A DISPOSIZIONE

OBIETTIVI ACCESSIBILITA’

CRITERI MAD

Info GDPR

ORIENTAMENTO

SCUOLA E COVID

PON/FSE

PON/FESR

SITI ISTITUZIONALI

Proposte didattiche nell’ambiente e per l’ambiente

Logo forestalpl
Forestalp opera nel settore del turismo ambientale dal 1984, ospitando nei propri centri classi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. Convinti che un apprendimento possa dirsi tale solo se porta ad una reale e concreta modificazione dei comportamenti, lavoriamo con i ragazzi di tutte le età con gli ambiziosi obiettivi del miglioramento della qualità della vita e dello sviluppo sostenibile, attraverso il recupero di un corretto rapporto tra l’uomo e l’ambiente in cui vive.

_MG_1047

Le attività sono basate principalmente su una didattica “attiva”, che vede nell’ambiente circostante una fonte di informazione e uno stimolo a superare la passività. Viviamo infatti in una realtà sociale che sta gradualmente perdendo la conoscenza della “Natura Vera”, dove bambini e ragazzi passano una media di 36 ore la settimana davanti ad uno schermo e gli spazi e le occasioni per il gioco libero all’aria aperta stanno scomparendo. Le attività nascono dalla volontà di favorire un contatto con l’ambiente naturale, riscoprendolo mediante l’esplorazione e l’esperienza diretta, stimolando allo stesso modo un maggiore interesse verso la tutela della natura e verso la qualità dell’ambiente in cui viviamo.
L’osservazione in campo, la raccolta di materiale e di notizie, i giochi di percezione e di orientamento sono gli strumenti che ci permettono di scoprire in maniera attiva e ludica i luoghi visitati, trasformandoli da fine a strumento educativo.
Perciò, Forestalp contribuisce a promuovere la campagna Equilibri Naturali; un progetto innovativo di educazione ambientale e animazione socio-culturale, che ha come obiettivo prioritario quello di favorire il benessere dei bambini attraverso lo sviluppo di più occasioni di contatto con gli ambienti naturali.

CATALOGO FORESTAPL 2013 


Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

MODELLO FINLANDESE

UNICEF Scuola Amica

ERASMUS

GIORNALINO DI ISTITUTO

REGISTRO ELETTRONICO

EDUCAZIONE CIVICA

GSUITE di ISTITUTO

DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

AUTOVALUTAZIONE

BILANCIO SOCIALE

MOBILITA’ SCOLASTICA

INTERCULTURA

LEGALITA’

PON Giornalisti a scuola

GRUPPO SPORTIVO

PNSD

ESAME DI STATO

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.